I Graptoliti di Su Peinconi

admin

Peinconi è uno tra i più importanti e significativi geositi paleontologici della Sardegna sotto il profilo scientifico, storico e identitario, caratterizzato dalla presenza di resti fossili di Graptoliti. La località è nota come Pe’ Inconi, che tradotto dal sardo significa “piede zoppo”. Gli affioramenti fossiliferi vennero scoperti per la prima volta nel 1838 da Alberto Ferrero della Marmora, che descrisse il sito come costituito da “scisti neri suddivisibili in lastre sottili come i fogli della carta da lettere, che lasciano intravvedere su entrambi i lati le impronte di questi corpi singolari” (i graptoliti). Gli scisti si presentano molto carboniosi, lucenti e macchiano pure le mani e risultano alternati a banchi di calcare dello stesso periodo geologico. Gli esemplari fossili furono studiati da Meneghini (1857) che confermò l’appartenenza al Siluriano medio e precisamente al Wenlockiano medio (430-427 Ma). Circa settant’anni dopo, gli studi di Gortani (1923) assursero Goni a classica località di graptoliti del Wenlockiano medio. In questi affioramenti sono state identificate diverse specie di graptoliti: in particolare, Goni è nota per la specie indice Monograptus belophorus (Meneghini, 1857). I resti fossili dei graptoliti si presentano comunemente come dei nastrini argentati finemente seghettati che contrastano in modo evidente con il colore della roccia ospite. Durante il Paleozoico inferiore questi organismi animali con modalità di vita coloniale si sono diffusi e hanno dominato gli oceani come componenti principali dello zooplancton e sono considerati importanti fossili guida per l’intervallo Siluriano-Devoniano inferiore. In Sardegna sono state riconosciute complessivamente ben 155 specie di graptoliti, assemblate in 24 biozone che coprono l’arco di tempo riferito a tutto il periodo Siluriano dal Llandovery basale al Pridoli. Nella sezione di Goni sono state riconosciute dal basso verso l’alto 6 biozone del Wenlockiano: Monograptus belophorus; Cyrtograptus rigidus; Cyrtograptus ramosus – Cyrtograptus ellesae; Cyrtograptus lundgreni – Testograptus testis; Pristiograptus parvus – Gothograptus nassa; Colonograptus praedeubeli – Colonograptus deubeli; Colonograptsus ludensis – Colonograptus gerhardi.

Scarica il testo completo