Gli interventi del Presidente Agus per Parchi Letterari
L’antica fonderia e il bosco nel Parco Dessì. Ambiente, profitto e conflitto. #iorestoacasa e leggo del primo sciopero moderno d’Italia descritto da G. Dessì. #iorestoacasa …
La stabile ossatura granitica che affonda le radici nella profondità della crosta terrestre, dà all’Isola di Sardegna un suo robusto equilibrio, dopo millenni di tormentati …
Si muovono i primi passi per l’apertura definitiva della Miniera di “Funtana Raminosa” a Gadoni
La “ghiotta” occasione è stata la rassegna di “Autunno in Barbagia”, che a Gadoni, con l’iniziativa “Prenda de Jerru”, ha impegnato la comunità nelle giornate …
Due borghi minerari si incontrano: Miniere di Rosas e Su Suergiu
In una splendida giornata autunnale, la più importante realtà strutturata del Parco Geominerario fa visita al potenziale borgo di “Su Suergiu” a Villassalto. Nell’ottica della …
Il Parco Geominerario ospita il meeting nazionale d’autunno di Aigae, Associazione italiana guida ambientali e escursionistiche, dal 18 al 20 ottobre. Maggiori dettagli nel programma …
La settima edizione della Settimana del pianeta Terra si terrà dal 13 al 20 ottobre nel Parco Geominerario della Sardegna. Maggiori informazioni nel programma allegato …
A spasso con il geologo e l’archeologo nel sito geo-speleologico minerario di “Sa Marchesa”, Nuxis. 17 ottobre 2019 Con il Prof. Riccardo Ciccilloni, il Prof. …
La visita in Sardegna delle Commissarie dell’Unesco Global Geoparks
Prima intensa giornata di lavoro per la Dott.ssa Marie Louise Frey e per la Dott.ssa Cathrien Posthumus, le Commissarie dell’Unesco Global Geoparks giunte in Sardegna …